Bar e ristoranti ecosostenibili: arredamento e non solo
Scegliere complementi e arredi sostenibili e arredi ecosostenibili non è più un’opzione, ma una vera rivoluzione nel modo di fare azienda, che si tratti di un’attività di ristorazione, beverage, caffetteria o struttura ricettiva. Questa filosofia impone un nuovo modo di pensare sia la progettazione sia i flussi di lavoro e trova nell’arredamento green la migliore espressione. Le parole d’ordine per un locale commerciale ecosostenibile sono: riutilizzare, riciclare e ridurre sia i rifiuti che i consumi. Ma cosa significa in concreto e come avviare un bar o ristorante con arredi sostenibili?
Le basi del design ecosostenibile
Sempre più attività scelgono location da riconvertire, spazi in disuso che diventano una scelta obbligata soprattutto in centri storici o quartieri ad alta densità urbana, dove la concentrazione di persone è un grande bacino di potenziali clienti. Vecchie attività artigianali e officine diventano così spazi unici e irripetibili per progettare un’esperienza gastronomica che fa bene anche all’ambiente.
Seguendo questa logica, la prima scelta nell’arredamento sostenibile per locali è rappresentata da pezzi vintage e di riuso. La sfida può essere reperire questi arredi ecosostenibili oppure rendere omogeneo lo stile complessivo del locale. Una buona idea è puntare sul multicolore impreziosito da tanto verde, la combinazione perfetta per un ambiente giovane e dinamico.
Le scelte giuste per un arredamento green
Oltre a ereditare e riutilizzare complementi d’arredo vintage, si possono scegliere mobili realizzati con materiali durevoli e preferibilmente naturali, come il legno massiccio trattato con sostanze atossiche, la pietra, il bamboo e il sughero. Anche il cartone riciclato è un’ottima opzione per realizzare pezzi su misura. Per i tessili, è meglio optare per juta, cotone biologico, lino, canapa e tessuti riciclati o provenienti da fonti rinnovabili.
Limitare il consumo energetico è un altro aspetto fondamentale del design ecosostenibile, che comporta anche un risparmio sui costi a lungo termine. Questo riguarda non solo l’illuminazione, ma tutta l’attrezzatura, come frigoriferi ed elettrodomestici, come descritto in un nostro precedente articolo.
Realizzare un progetto con arredi ecosostenibili può sembrare complesso, ma con la guida giusta è possibile raggiungere l’obiettivo. Noi abbiamo tutto ciò che serve: a te resta solo scegliere di affidarci il lavoro.